



Siamo entusiasti di annunciare un’importante innovazione che eleverà la vostra esperienza di progettazione in Archicad: l’integrazione diretta e nativa del formato di file LGSX di Leica Geosystems. Questa partnership strategica segna un passo significativo verso un flusso di lavoro BIM ancora più fluido, preciso ed efficiente, particolarmente vantaggioso per i progetti di rilievo dell’esistente, ristrutturazione e conservazione.
Un Ponte Direzionale tra Rilievo e Progettazione


Da sempre, l’accuratezza del rilievo è fondamentale per la buona riuscita di qualsiasi progetto. Con l’introduzione del supporto nativo per i file LGSX, Archicad ora si connette direttamente con le avanzate tecnologie di scansione laser di Leica Geosystems, leader mondiale nel campo del rilievo professionale. Questo significa:
- Importazione Semplificata: Dite addio a complesse conversioni di formato. I dati delle nuvole di punti acquisiti con gli scanner Leica e salvati in formato LGSX possono essere importati direttamente in Archicad, mantenendo l’integrità e la precisione geometrica.
- Gestione Ottimizzata di Grandi Dati: L’integrazione è stata studiata per gestire efficacemente nuvole di punti di grandi dimensioni, garantendo prestazioni fluide anche nei progetti più complessi. Questo consente agli architetti e ai professionisti BIM di lavorare con dataset dettagliati senza rallentamenti.
- Precisione Ineguagliabile per Ogni Dettaglio: I file LGSX portano in Archicad la ricchezza di informazioni e la densità delle nuvole di punti di Leica, permettendo di rilevare e modellare con estrema accuratezza ogni elemento dell’esistente, dalle strutture ai dettagli architettonici.


Vantaggi Chiave per i Professionisti Archicad
Questa integrazione apre nuove possibilità e offre benefici tangibili per tutti i professionisti che si affidano ad Archicad:
- Miglioramento del Flusso di Lavoro Scan-to-BIM: Accelerate il processo di conversione da nuvola di punti a modello BIM. L’accesso diretto ai dati LGSX riduce i tempi e gli errori associati a passaggi intermedi, ottimizzando l’intero ciclo di vita del progetto.
- Decisioni Progettuali più Informate: Basarsi su un rilievo preciso e dettagliato fin dalle prime fasi di progettazione consente di prendere decisioni più accurate, ridurre i rischi di imprevisti in cantiere e migliorare la qualità complessiva del progetto.
- Collaborazione Senza Interruzioni: La compatibilità nativa facilita lo scambio di dati tra i team che utilizzano strumenti Leica per il rilievo e Archicad per la modellazione, promuovendo una collaborazione più efficiente e integrata.
- Progettazione dell’Esistente a un Nuovo Livello: I progetti di ristrutturazione, recupero e analisi dell’esistente beneficeranno enormemente di questa integrazione, consentendo un’analisi più approfondita delle condizioni attuali e una progettazione più consapevole e rispettosa del contesto.


Il Futuro della Progettazione è Qui
L’introduzione del supporto per i file LGSX di Leica Geosystems in Archicad è un’ulteriore conferma del nostro impegno a fornire soluzioni all’avanguardia che rispondano alle esigenze in evoluzione del settore AEC. Crediamo che questa integrazione non solo semplificherà i vostri flussi di lavoro, ma vi permetterà di raggiungere nuovi livelli di accuratezza e innovazione nei vostri progetti.
Siamo entusiasti di vedere come questa nuova funzionalità trasformerà il vostro modo di lavorare!